Psicologa - psicoterapeuta - Trento
Psicologa - psicoterapeuta - Trento
iniziare un percorso psicologico a Trento

Psicologa e Psicoterapeuta a Trento – Dr.ssa Evelyn Bettini

Se stai cercando uno psicologo e priscoterapeuta a Trento in grado di offrirti un supporto empatico, professionale e personalizzato, sono qui per aiutarti.
Sono Evelyn Bettini, psicologa e psicoterapeuta con studio privato a Trento in  Via Dietro le Mura B, 13. Da anni lavoro in ambito clinico, offrendo percorsi individuali, familiari e di sostegno psicologico.
home

Chi sono? Una psicologa e psicoterapeuta,
con esperienza e in formazione continua

Sono una psicologa e psicoterapeuta che lavora a Trento, con una forte passione per la psicologia nata già durante gli anni del liceo, frequentando un istituto a indirizzo socio-psico-pedagogico. Nel tempo ho continuato ad approfondire questa vocazione attraverso lo studio, la laurea magistrale, la pratica clinica e la formazione continua. Lavoro ogni giorno con persone che affrontano difficoltà legate ad ansia, crisi personali, di familiari o periodi di cambiamento.
CHI SONOil mio blog

Chi può rivolgersi a me?

Persone che vivono ansia, panico o stress

Chi affronta periodi di depressione o forte tristezza

Adolescenti e genitori che hanno bisogno di supporto

Chi vive sofferenze legate all'autostima o relazionali

Persone che vogliono migliorare il rapporto con sé stessi
AREE DI INTERVENTO

Dove ricevo – Studio Psicologico a Trento

Ricevo su appuntamento nel mio studio in centro a Trento, in un ambiente accogliente e riservato.

📍 Via Dietro le Mura B, 13, 38122 Trento TN

🕐 Orari su appuntamento
LO STUDIO

Come funziona il primo colloquio?

Nel primo colloquio ci conosceremo, esploreremo insieme i motivi che ti hanno portato a chiedere un supporto e valuteremo se è possibile intraprendere un percorso psicologico efficace per le tue esigenze.
Se il tuo caso richiede competenze specifiche diverse dalle mie, sarò felice di indirizzarti verso colleghi più adatti e specializzati in quell’area, per offrirti il miglior aiuto possibile.

Contattami per fissare un appuntamento:

📞 +39 349 68 37 290

📧 evelyn.bettini@hotmail.it

Decidere di contattare uno psicologo può sembrare un passo difficile, soprattutto se si convive da tempo con disagi, domande o emozioni.

La prima telefonata o il primo messaggio non sono un impegno definitivo, ma un momento di apertura e orientamento.  Può servire semplicemente a capire meglio come lavoro, esporre brevemente una difficoltà, sciogliere dubbi sul tipo di percorso o anche solo ricevere un primo ascolto. 

Non sentirti obbligato/a a fissare subito un colloquio: a volte anche solo una breve conversazione può aiutare a fare chiarezza, o a capire se c’è bisogno di essere indirizzati verso altri professionisti o servizi più adatti alla tua situazione.

CONTATTI
Psicologa a Trento: iniziare un percorso personale di crescita e consapevolezza

Perché scegliere una psicologa a Trento

Scegliere una figura professionale nella propria città o vicino al luogo in ci si vive, in questo caso Trento e il Trentino, non significa solo comodità logistica, ma anche affidarsi a qualcuno che conosce il contesto sociale e culturale in cui vivi.

Abitando in Trentino e lavorando a Trento, ho una buona conoscenza del tessuto locale e delle risorse presenti sul territorio, che in certe situazioni  possono diventare un supporto importante , come per esempio i servizi per l’infanzia e l’adolescenza, gli spazi dedicati agli anziani, i laboratori espressivi  fino alla rete di colleghi con cui posso metterti in contatto se emerge un’esigenza specifica.

In questo modo, il percorso psicologico non è isolato, ma può integrarsi — quando serve — con altri punti di riferimento utili, rendendo l'intervento più efficace, personalizzato e coerente con la realtà di chi vive a Trento o in Trentino.Scegliere una figura professionale vicino a casa ti permette di sentirti più a tuo agio e di avere un punto di riferimento costante.

Psicologo o psicoterapeuta? La differenza — e perché averli entrambi è un valore

In Italia, per diventare psicologo è necessario conseguire una laurea magistrale in Psicologia, svolgere un tirocinio professionalizzante, superare l’Esame di Stato ed essere iscritti all’Ordine degli Psicologi.

Per diventare psicoterapeuta, invece, è richiesto un ulteriore percorso di specializzazione quadriennale presso una scuola riconosciuta dal MIUR, dopo l'iscrizione all'albo.

Cosa cambia in pratica?

Lo psicologo può offrire supporto, consulenze, orientamento e percorsi di sostegno psicologico.

Lo psicoterapeuta può trattare problematiche più complesse, come disturbi d’ansia, depressione, traumi, attraverso tecniche e modelli specifici.

Avere entrambe le abilitazioni, come nel mio caso, significa poter adattare l’approccio al bisogno specifico della persona, dal primo ascolto fino al lavoro più profondo e trasformativo.
È un valore aggiunto che permette di costruire percorsi su misura, con maggiore flessibilità e competenza.

Abitando in Trentino e lavorando a Trento ,come psicologa e psicoterapeuta sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento.

Domande frequenti

Quanto costa una seduta con la psicologa a Trento?
Il costo varia a seconda del tipo di percorso, ma è sempre concordato con chiarezza.

Le spese per le sedute sono detraibili?
Sì, le spese per i colloqui psicologici con psicologi regolarmente iscritti all’Albo sono deducibili fiscalmente come spese sanitarie, anche senza prescrizione medica. Riceverai regolare fattura.

Quanto dura un percorso psicologico?
Dipende dalle tue esigenze: può durare poche settimane o diversi mesi.

Da remoto o in presenza?
Preferisco condurre i colloqui in presenza nel mio studio a Trento, poiché l'incontro diretto favorisce una comunicazione più ricca, permettendo di cogliere anche le sfumature non verbali e creando un ambiente dedicato che facilita l'introspezione e la riflessione.
Tuttavia, comprendo che non sempre sia possibile incontrarsi di persona. Per garantire la continuità del percorso terapeutico, offro anche la possibilità di svolgere i colloqui online.


Tanti approcci: come orientarsi? Quale è il mio?

Uno degli aspetti che spesso genera confusione quando si cerca uno psicologo o una psicoterapeuta è la varietà degli orientamenti teorici: cognitivo-comportamentale, psicoanalitico, sistemico-relazionale, umanistico…
Una persona che si avvicina per la prima volta al mondo della psicologia può sentirsi disorientata, senza sapere quale sia “il migliore”.

La verità è che non esiste un orientamento migliore in assoluto: ogni approccio ha i suoi punti di forza, e può funzionare bene se c’è una buona a "connessione" tra terapeuta e paziente.

Nel mio lavoro utilizzo un orientamento interazionista utilizzando una visione aperta e collaborativa.

il mio metodoscuola interazionista
Via Dietro le Mura B,13
38122 - Trento
© 2024 Dott.ssa Evelyn Bettini | Psicologa Psicoterapeuta Trento | Cookie Policy - Privacy Policy |
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram